Il nostro aspetto esteriore è una questione di benessere interiore. Solo se l’occhiale è in piena armonia con chi lo indossa si manifesta la naturale bellezza del suo portatore che può così esprimere appieno la sua personalità.
Esistono una grande varietà di lenti da vista per correggere ogni tipo di difetto visivo, dalle ametropie (miopia, ipermetropia e astigmatismo) all’affaticamento prossimale, tramite lenti monofocali o ad asfericità verticale.
Inoltre i presbiti possono avvalersi di lenti progressive di ultima generazione per poter vedere nitido ad ogni distanza e con ampi campi visivi usando un unico occhiale.
Abbiamo anche soluzioni specifiche per il presbite che lavora in ufficio che vuole avere la visione più ampia possibile sulla sua postazione.
I materiali utilizzati sono i migliori sia dal punto di vista ottico, di resistenza e di leggerezza.
Unitamente all’utilizzo di programmi informatici specifici possiamo ottenere spessori finali ridotti garantendo anche centrature ottiche ottimali.
Sulle lenti si possono applicare i migliori trattamenti antiriflesso in commercio, sia come percentuale di riflesso eliminato, sia come resistenza all’usura.
Esiste inoltre un antiriflesso detto BlueControl che riflette la fastidiosa luce blu, una specifica lunghezza d’onda della luce che affatica la visione.
Tra i motivi ci sono sia il cosiddetto fenomeno dello scattering all’interno dell’occhio, sia l’intensa stimolazione dei fotorecettori retinici.
Quando la luce blu colpisce il cristallino, si rifrange, si continua a riflettere sulle pareti interne oculari e costringe il paziente ad una continua messa a fuoco.
Per compensare questo problema le persone ammiccano, con conseguente stress visivo.
Non ultima viene anche la possibilità di indurre insonnia.
La luce blu viene emessa in grande quantità dal sole e serve normalmente per rimanere svegli, inibendo la produzione di melatonina.
Viene però emessa anche dai moderni schermi a led e LCD di tablet, smartphone e PC ed è qui che viene utile l’utilizzo del BlueControl.